La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Le opere sinora pubblicate nella materia penal-comparatistica hanno per lo più carattere dottrinario-astratto. Questo lavoro vuole avere, viceversa, un taglio prevalentemente pratico.
L'idea di chi lo ha concepito è stata di formulare (talvolta derivandoli da episodi realmente verificatisi) dei casi che si ricollegano a importanti questioni generali - la legittima difesa, lo stato di necessità, il tentativo, ecc. - sollecitando alcuni esperti di vari Paesi europei a delinearne brevemente la soluzione secondo il loro diritto. I nove temi redatti sono stati trattati relativamente a nove sistemi penali (belga, francese, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo, svizzero e tedesco): nove temi, e nove esposizioni, dunque. Le presentazioni dei diritti nazionali sono volutamente sintetiche e concrete e comprendono i più significativi aspetti legislativi, giurisprudenziali e dottrinali afferenti alla traccia proposta.
In Appendice si sono annesse utili tabelle riassuntive delle soluzioni emerse nei contributi nazionali.
Prodotti correlati