La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera può essere considerata un testo fondamentale per affrontare i complessi problemi connessi ad una materia in costante evoluzione.
Il volume contiene una sistematica trattazione che, muovendo dalla nozione di responsabilità possessoria, approfondisce i temi degli istituti connessi al possesso ed in particolare dell'usucapione.
La parte terza è dedicata al tema centrale delle azioni possessorie per le quali, partendo da un esame delle origini romanistiche della tutela, sono approfonditi i contributi dottrinali e la giurisprudenza di merito e di legittimità, aggiornata con puntuali riferimenti a specifici casi anche recenti ed alle soluzioni adottate.
In questa edizione è stata, in particolare, rielaborata la parte sul procedimento possessorio nelle sue varie fasi per il quale più rilevanti sono stati i contributi della Suprema Corte per l'assestamento della materia dopo la novella del 1990, che ha innovato profondamente la procedura.
Il testo è completato dall'esame delle azioni di denuncia di nuova opera e di danno temuto tradizionalmente collegate alle azioni possessorie.
Prodotti correlati