La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera indaga il rapporto tra diritto
penale e territorio.
Nella prima parte, alla luce della riforma del titolo V
della Costituzione e di più ampi fenomeni di rimodulazione
della sovranità nazionale, si analizza l'impatto sul
diritto penale di fonti substatali (leggi regionali e
ordinanze sindacali).
Nella seconda parte vengono analizzate le le recenti leggi
penali statali a validità territoriale circoscritta (per
es. in tema di rifiuti in Campania, o di realizzazione dei
lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità
Torino-Lione in Comune di Chiomonte).
Il lavoro, attento sia alle questioni teoriche che alla
giurisprudenza costituzionale e ordinaria, illustra i
problemi sorgenti dall'interferenza delle suddette fonti
con principi e istituti del diritto penale (in
particolare, principio di legalità e cause di
giustificazione), alla ricerca di soluzioni coerenti con
l'art. 5 della Costituzione".
Prodotti correlati