La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il presente volume tratta delle c.d."gestioni straordinarie", ossia di quelle operazioni attraverso cui le imprese procedono a rideterminare la propria dimensione e struttura organizzativa. In tale ambito sono esaminate la trasformazione, la cessione ed il conferimento d'azienda, la fusione e la scissione di societa' e lo scambio di partecipazioni, oltre alla fase terminale della vita aziendale, rappresentata dalla liquidazione.
Tutte le indicate operazioni sono esaminate sotto i seguenti profili:
a) aspetti civilistici;
b) profili strategici ed aspetti economici;
c) problematiche di valutazione;
d) aspetti contabili;
e) aspetti fiscali.
Il lavoro si caratterizza per una trattazione chiara ed efficace, la cui linearita' e' rafforzata dalla collocazione in appositi box degli approfondimenti di interesse non generale. Altro aspetto peculiare dell'opera e' il costante riferimento alla prassi. L'autore ha infatti proceduto ad un'ampia indagine empirica, attraverso la quale ha individuato i comportamenti e le soluzioni in concreto adottate dalle imprese, collocandole in apposite sezioni del libro ("la prassi"). Il testo è altresi' aggiornato con l'OIC, 4 (fusione e scissione), l'OIC 5 (liquidazione) e con le indicazioni contenute nel principio contabile internazionale IFRS 3, Aggregazioni aziendali.
Prodotti correlati