La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il testo affronta la tematica dell'accertamento tributario inquadrandone la struttura nello schema del procedimento amministrativo e verificando la possibilità di applicare nei rapporti tra fisco e contribuente i principi generali codificati nella legge 7 agosto 1990, n. 241, la cui trasposizione in campo tributario comporta radicali innovazioni nelle modalità di esercizio e negli effetti delle attività riconducibili alla funzione impositrice.
La validità della ricostruzione teorica viene riscontrata attraverso un'analisi concreta della disciplina degli adempimenti del contribuente e degli istituti che consentono di pervenire in sede amministrativa alla definizione degli elementi costitutivi della fattispecie tributaria, ritenuti espressione di poteri discrezionali delle parti ed indice di procedimentalizzazione dell'intera sequenza attuativa, alla luce delle disposizioni introdotte dalla legge 7 luglio 2000, n. 212 (c.d. "Statuto dei diritti del contribuente").
Prodotti correlati