La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Contributi di M. Arcari, G. Bartolini, P. Benvenuti, B.I. Bonafè, A. Cassese, P. De Sena, C. Di Paolo, A. Gattini, A. Gianelli, M. Iovane, A. Marchesi, M. Montini, P. Palchetti, G. Palmisano, R. Pisillo Mazzeschi, E. Savarese, B. Simma, M. Spinedi.
Il volume intende verificare, alla luce della prassi recente, i risultati raggiunti dalla codificazione della responsabilità internazionale degli Stati per fatto illecito, conclusa dalla Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite nel 2001.
Gli aspetti considerati sono: l'attribuzione allo Stato del fatto illecito; la necessità come circostanza escludente l'illiceità; le conseguenze della violazione grave di norme fondamentali; l'individuo e la responsabilità dello Stato.
Il quadro che emerge evidenzia una materia tuttora dinamica rispetto alla quale il Progetto di articoli della Commissione si pone non solo come punto di arrivo di quasi cinquant'anni di lavori nell'ambito delle Nazioni Unite, ma anche come punto di partenza per affrontare nuovi aspetti della vita di relazione degli Stati.
Prodotti correlati