La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume, partendo dal dato fattuale della prassi del ricorso ad atti legislativi per amministrare, mostra le origini e analizza le evoluzioni della struttura e degli effetti giuridici delle leggi provvedimento e delle leggi personali, con particolare attenzione alle leggi che svolgono attività amministrativa.
A fronte dell'amministrazione per legge, vengono esaminati i limiti costituzionali ed interpretativi all'esercizio della funzione amministrativa da parte del Parlamento e dei Consigli regionali e le ragioni dell'amministrare attraverso atti amministrativi imposte dal sistema italiano a diritto amministrativo.
Si evidenzia infine come rispetto al canone giuspositivista della necessaria corrispondenza tra forma degli atti e regime ad essi riservato dall'ordinamento, la giurisprudenza comunitaria privilegi un principio di non elusione della tutela basato sul contenuto effettivo del precetto normativo al di là della forma prescelta dalle istituzioni comunitarie.
Prodotti correlati