La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera offre un'analisi delle singole forme di lavoro flessibili quali: la somministrazione di lavoro, il lavoro intermittente, il lavoro ripartito, il lavoro a tempo parziale, l'apprendistato, il contratto di inserimento, il lavoro a tempo determinato ed il lavoro a progetto. Per ogni singola tipologia vengono esaminati i diritti spettanti ai lavoratori, ossia i c.d. diritti "essenziali" (orario di lavoro, diritti sindacali, retribuzione, ecc..) e quelli specifici (cassa integrazione guadagni, assegno per il nucleo familiare, indennità di disoccupazione, ecc..), tenendo conto della normativa, della prassi e della giurisprudenza. Il volume si sofferma, altresì, in riferimento al contratto a termine, sulla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 214 del 2009, la quale si è pronunciata sull'annoso problema sorto con la l. 133/2008, che prevedeva in determinati casi una indennità economica per il lavoratore al posto della trasformazione del contratto da tempo determinato a indeterminato.
Prodotti correlati