La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Raccolta di fiabe da leggere ai bambini
Raccolta di fiabe scritte da: Marcello Buscema, Vincenzo Buscema, Mariangela Caminiti, Maria Teresa Carè, Luigi Caso, Adelisa Corsetti, Piergiorgio della Ventura, Rosanna de Nictolis, Tammaro Maiello, Giustina Noviello, Gabriella Palmieri Sandulli, Filippo Patroni Griffi, Vito Poli, Roberto Proietti, Diana Ranucci, Francesca Sassano, Laura Scalia, Adele Simoncelli, Vito Tenore, Luigi Viola.
L'idea di una raccolta di fiabe scritte da "operatori del diritto" nasce dalla considerazione che uno degli elementi che accomuna giuristi delle più diverse estrazioni professionali e culturali non è solo l'appartenenza ad una comune "Scuola" o l'affinità di carriera, ma, soprattutto, la quotidiana esigenza di accompagnare i propri giovani figlioli (o nipoti) nel mondo dei sogni in modo dolce e rilassato, leggendo una fiaba o, molto più spesso, inventandola.
Un gruppo di "razionali e riflessivi" appartenenti a carriere legali si è così cimentato nell'arduo sforzo di offrire un proprio contributo "fantasioso e creativo" alla stesura di questo libretto, i cui piccoli destinatari, si spera, possano godere di qualche minuto di dedizione esclusiva durante la lettura delle fiabe da parte dei genitori, talvolta poco propensi a dare spazio al profilo più bello dell'essere umano, grande o piccino che sia, ovvero il "bimbo" che è in ciascuno di noi e che spesso, per pudore o per scelta, nascondiamo.
Gli autori sono tutti magistrati o avvocati.
I compensi degli autori saranno integralmente devoluti a favore dell'A.I.M.A. associazione impegnata nell'assistenza a malati del morbo di Alzheimer.
Prodotti correlati