La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Sulla spinta delle riforma del diritto delle società, di cui al D. Lgs. 17.1.2003, n. 6, entrato in vigore il 1.1.2004, il volume analizza con metodo sistematico la novellata disciplina, proponendone sia un raccordo con i principi fondamentali elaborati sotto l'imperio delle disposizioni abrogate, sia una ricostruzione in funzione applicativa, attenta al dato giurisprudenziale e in grado, come tale, di costituire una guida affidabile per la soluzione degli stessi inediti problemi occasionati dalla riforma.
L'opera è strutturata in 8 capitoli: La deliberazione secondo il modello della società per azioni - Le invalidità della deliberazione assembleare. Le distinzioni concettuali, la specialità della disciplina e il problema dell'inesistenza - L'annullabilità della deliberazione (L'annullabilità per vizio del procedimento - L'annullabilità per vizio relativo all'oggetto) - Gli strumenti di tutela. L'annullamento e la tutela obbligatoria - La nullità della deliberazione - Gli effetti dell'invalidità - Il giudizio di impugnazione. Le regole procedimentali - La sospensione della delibera.
Prodotti correlati