La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'interpretazione autopoietica del diritto costituisce una delle proposte più discusse degli ultimi anni. Con questo testo l'Autore presenta un modello tecnico costruito per rispondere alle inadeguatezze della dogmatica giuridica tradizionale e della conoscenza sociologica, e capace di interpretare conoscenza, creazione ed applicazione del diritto come momenti del medesimo processo evolutivo. Per illustrare tale modello, esamina gli esiti più recenti del dibattito dogmatico e sociologico sul diritto e sviluppa alcune delle principali conseguenze pratiche della prospettiva autopoietica in tema di diritto delle imprese e dei gruppi di imprese.
Prodotti correlati