La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume analizza, con un taglio concreto e un linguaggio lineare ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto processuale penale. L'autore offre al lettore un quadro esaustivo: -dei più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare la legge 7 agosto 2012, n. 133, sul segreto di Stato, la legge 1° ottobre 2012, n. 172, che ratifica la Convenzione di Lanzarote, la legge 6 novembre 2012, n. 190, sulla repressione della corruzione; -del dibattito dottrinale; -delle pronunce giurisprudenziali più recenti (es. Corte Cost. n. 110 del 2012, che ha ulteriormente ridotto i casi di presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere prevista dall'art. 275, comma 3, c.p.p.; Corte cost. n. 237 del 2012, che ha ammesso l'imputato a chiedere il giudizio abbreviato in caso di contestazione suppletiva del reato concorrente Corte Cost. n. 1 del 2013 sul conflitto tra Capo dello Stato e Procura della repubblica di Palermo); -della casistica più significativa. Una dettagliata selezione di domande e risposte commentate (realmente proposte in sede d'esame) completa il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
Prodotti correlati