La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Contributi di: G. Buonomo, P. Cerina, F. Danovi, G. Finocchiaro, L. Mansani, S. Patti, C. Rossello, P. Sammarco, S. Sica, S. Stabile, E. Tosi, C. Vaccà, V. Zeno Zencovich.
Il testo, oltre a presentare un accurato commento del D.Lgs. n. 70 del 2003, si pone come un vero e proprio manuale in cui tutta la materia viene esaminata in modo organico, considerando i soggetti (produttori, intermediari, destinatari - utenti e consumatori) le tecniche, la comunicazione commerciale, la distribuzione dei servizi on-line, i mezzi di pagamento, le sanzioni civili e penali, le ADR nella risoluzione delle controversie.
Due sono i livelli di lettura del fenomeno: quello per così dire "globale", in cui si esaminano le intersezioni tra diritto ed economia, i comportamenti degli operatori e degli utenti, le forme di controllo e quello "settoriale", in cui ciascun profilo viene ricostruito nella sua configurazione giuridica alla luce degli apporti della dottrina e della giurisprudenza (ormai di grande spessore) e nella cornice normativa ad hoc, maturata via via che i nuovi fenomeni cominciavano a diffondersi. Il testo offre al pubblico dei lettori un panorama che non si esaurisce nei confini del mondo attuale ma lascia intravedere il mondo giuridico del nostro immediato futuro.
Prodotti correlati