La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La diffusione delle tecnologie informatiche e la tendenza al trasferimento a terzi delle attività non rientranti nel core business d'impresa, hanno dato origine ad una prassi multiforme, nella quale si fondono i riferimenti all'esperienza nordamericana e le tendenze proprie del nostro sistema.
L'opera illustra la vasta gamma di soluzioni possibili sotto il profilo giuridico ed organizzativo, nell'ottica della predisposizione di un contratto che abbia la funzione di definire le prestazioni a carico delle parti, ma soprattutto sia in grado di garantire la "manutenzione" dello stesso, mediante meccanismi di modifica e di "risoluzione preventiva" delle controversie. In caso di controversie viene dedicata particolare attenzione al quadro normativo di riferimento, dal quale desumere gli obblighi gravanti sulle parti e le relative ipotesi di inadempimento.
Oggetto di trattazione sono inoltre i rapporti in cui sia parte la Pubblica Amministrazione, con riferimento sia alla legislazione in tema di appalti pubblici che alla penetrante opera di controllo esercitata dall'AIPA.
Completa la trattazione un esame dei metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR).
Prodotti correlati