La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera illustra la questione dello sviluppo sostenibile delle aree di montagna dal punto di vista giuridico internazionale, attraverso l'analisi critica delle iniziative rilevanti adottate nel quadro dell'ONU (Conferenze di Rio e Johannesburg, ruolo della FAO) e del rapporto con altre problematiche di diritto internazionale dell'ambiente (coordinamento fra trattati, biodiversità, acqua dolce, foreste e paesaggio, aree protette), con particolare riguardo alla dimensione europea (convenzione alpina, convenzione sui Carpazi, attività del Consiglio d'Europa e dell'Unione europea).
Prodotti correlati