La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Lo sviluppo dell'economia ha percorso nei secoli una serie di tappe e la storiografia per interpretare questo processo ha definito alcuni schemi interpretativi, rimarcando le caratteristiche di fondo che hanno caratterizzato le diverse fasi. Il volume offre una nuova ipotesi interpretativa all'alba di una nuova rivoluzione economica: analizza nello specifico le nuove politiche a sostegno della ricerca nel settore farmaceutico, mettendo in comparazione le esperienze statunitense ed europea; confronta poi i modelli strategici innovativi in riferimento ai cluster nel campo delle biotecnologie; ipotizza delle soluzioni strategico-organizzative per la ricerca e l'innovazione in Europa per l'industria della difesa; e infine delinea le nuove frontiere della politica energetica europea, con riferimento al gas naturale e al problema delle reti.
Prodotti correlati