La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Opera composta di undici scritti, raccolti in due volumi che trattano, sotto diversi profili, il tema delle fonti nel diritto costituzionale nel presente momento storico. Lo studio si sviluppa nell'approfondimento di due nodi fondamentali del diritto costituzionale: le dinamiche della normazione nel rapporto tra Parlamento e Governo e nelle relazione tra Stato ed enti territoriali. Il primo volume, relativo proprio alla relazione tra Parlamento e Governo, fornisce uno studio dei meccanismi che regolano il ruolo del Parlamento nei processi di formazione degli atti comunitari, del "taglio" delle leggi operato dal processo di semplificazione normativa, del principio di legalità penale nel modello di democrazia rappresentativa, della distorsione del potere di direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed in infine sul tema della formazione della legge finanziaria nei rapporti tra Esecutivo e Legislativo.
Prodotti correlati