La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera si divide sostanzialmente in due parti. La prima analizza il problema dell'interazione fra trattati internazionali da un punto di vista generale e teorico. In particolare, fa riferimento alle teorie finora formulate dalla dottrina internazionalista e finalizzate alla risoluzione dei problemi di sovrapposizione o di conflitto fra norme patrizie. La seconda parte si occupa, invece, dell'esame di settori specifici in cui il regime del Trattato Antartico opera e può interagire con altri sistemi convenzionali. Particolare rilevanza viene data alla materia della tutela delle risorse viventi e dell'ambiente.
Prodotti correlati