La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume si inserisce nel dibattito in corso sulla nostra identità nazionale e sulla funzione dello Stato unitario italiano e la sua crisi, cercando di definire i termini di Nazione e Stato, di nazionalità e di cittadinanza.
In quest'ottica vengono presi in considerazione "gli Italiani non appartenenti alla Repubblica" (art. 51, 2° co., Cost.), con riferimento agli italiani all'estero - tenendo presente la duplicità di concetto fra Nazione e Stato - ed al problema del loro esercizio di voto, ecc.
In particolare, il volume descrive le minoranze sparse in Europa, siano esse autoctone (Corsi, Nizzardi, Tendaschi, Maltesi, Istriani, Dalmati) o frutto di emigrazione (italiani di Romania, Macedonia, Bosnia, Slavonia, Moslavina, Moldavia, Ucraina, Russia e Cazachistan).
Prodotti correlati