La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il diritto dei popoli ad esercitare la sovranità sulle risorse naturali è stato elaborato dalle Nazioni Unite quale corollario del più generale diritto all'autodeterminazione, prima affermato nelle Dichiarazioni dell'Assemblea generale poi codificato nell'art.1 di ambedue i Patti sui diritti dell'uomo del 1966, a sottolineare la duplicità degli aspetti politici ed economici che tale diritto comporta.
Il testo contribuisce a colmare una lacuna dottrinaria nella, sia pur ampia, trattazione del più generale tema della autodeterminazione dei popoli, approfondendone uno specifico corollario, quello, appunto, della sovranità sulle risorse naturali. Lo studio è condotto con accuratezza e sistematicità, ampiamente documentato e ricco di spunti di originalità, adeguatamente motivati. Il volume è completato da una ricca bibliografia di riferimento ed approfondimento.
Prodotti correlati