La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'epocale rinnovamento del diritto privato, con la creazione dello stato civile e l'affermazione della natura contrattuale del matrimonio, è uno dei risvolti meno conosciuti e, tuttavia, più sovversivi della Rivoluzione Francese. Soffermandosi in particolare sulla nascita dell'istituto del divorzio, l'Autore ripercorre tali riforme, mantenute dal Code Napoleon, con la tecnica della "microstoria": un'affascinante analisi dei rapporti tra società e diritto vigente compiuta attraverso il racconto degli aspetti concreti e quotidiani di un'epoca e degli uomini che l'hanno vissuta. Inaspettate analogie con le odierne società occidentali stimolano nel lettore la ricerca di soluzioni ai problemi derivanti dalla multietnicizzazione, problemi che verranno superati soltanto se non verrà dimenticato il grande messaggio della Rivoluzione: l'assoluta e totale laicità dello Stato.
Prodotti correlati