La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La partecipazione del cittadino al procedimento amministrativo rappresenta da sempre per gli operatori un impegno esegetico e di coordinamento, sia per la difficoltà e la delicatezza dell'argomento che per il susseguirsi di decisioni giurisprudenziali non sempre univoche.
L'opera esamina i principali problemi, teorici e pratici, dell'avvio del procedimento ed analizza le singole ipotesi dell'obbligo della comunicazione, nonché le deroghe stabilite dalle leggi o dalla giurisprudenza, costituendo una guida operativa che consente di affrontare e risolvere, con documentate soluzioni, i principali problemi della materia.
Sono stati risolti, infatti, alla luce della più recente giurisprudenza, nuovi casi pratici sul procedimento amministrativo, sul contenuto e modalità della comunicazione:
- nei provvedimenti sfavorevoli ai destinatari
- negli atti ablativi
- negli appalti
- nell'edilizia e nell'urbanistica
- nelle sanzioni amministrative
- nei procedimenti concorsuali e disciplinari
- nei provvedimenti impositivi.
Prodotti correlati