La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume per le sue dimensioni ridotte risponde alle esigenze didattiche che ispirano la riforma dell'ordinamento degli studi universitari. Il testo permette di seguire agevolmente le linee generali del processo penale operando un continuo collegamento con le problematiche di diritto sostanziale. La presente edizione è aggiornata ai più recenti interventi giurisprudenziali e legislativi tra i quali merita segnalare il d.lgs. n. 101 del 2014 (diritto all¿informazione nei procedimenti penali) e le leggi del 2014 n. 67 (messa alla prova e irreperibili) e n. 118 (norma transitoria sulla contumacia, nella Premessa al volume).
Ai Lineamenti si può affiancare come complemento la Guida allo studio del processo penale - Tavole sinottiche ed atti, dello stesso Autore, ed. Giuffrè, 2014. La Guida riporta schemi ed esempi di atti processuali; è suddivisa in base alle parti e ai capitoli che appaiono nel presente volume così da permettere un continuo collegamento con lo studio del medesimo.
Prodotti correlati