La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La crisi finanziaria ha messo in evidenza una serie di lacune
nell'ordinamento del mercato finanziario (banche, intermediari
mobiliari. assicurazioni). È generale il convincimento che le regole
giuridiche siano importanti e che sia urgente adottare riforme
istituzionali in grado di contrastare il verificarsi di crisi in
termini più efficaci di quelle esistenti.
Era dunque indispensabile una riflessione sull'ordinamento finanziario
italiano, cosi come risulta modificato o da modificarsi alla luce
dell'esperienza vissuta durante la crisi, che facesse anche il punto
sul nostro ordinamento a vent'anni dal Testo Unico Bancario, a
quindici anni dal Testo Unico della Finanza, a sette anni dal Codice
delle Assicurazioni. Naturalmente la prospettiva internazionale era
nelle cose.
Giurisprudenza Commerciale aveva pertanto deciso di organizzare un
convegno che potesse costituire un'occasione per tale riflessione
(Modena, 26 ottobre 2012); questi Atti ne illustrano i primi
risultati."
Prodotti correlati