La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Volume raccoglie gli scritti - rielaborati e arricchiti a seguito della discussione - che gli Autori hanno presentato al Convegno (promosso dal Gruppo d.Lavoro e organizzato nell'Università di Milano il 26 giugno 2014) dal titolo «Dall'impresa a rete alle reti d'impresa». Il tema prescelto costituisce uno snodo centrale e attuale del diritto
del lavoro. Esso, infatti, induce gli Autori a riflettere sull¿impatto che le trasformazioni del sistema produttivo e della struttura organizzativa dell¿impresa hanno sull'impianto regolativo del diritto del lavoro e su quali siano le strategie più idonee in questo nuovo scenario ad offrire adeguata protezione ai lavoratori. Il fenomeno può avere molteplici sfaccettature ¿ ad esse allude il titolo del Convegno ¿ ed include tanto l¿¿impresa a rete¿, in cui l¿organizzazione si sviluppa intorno ad un nucleo centrale e dominante (e dunque tramite una logica asimmetrica), quanto le ¿reti d'impresa¿, che vedono viceversa, la presenza di piccole e medie imprese (che strutturano i loro rapporti secondo una logica paritaria).
Prodotti correlati