La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume, frutto della collaborazione di vari Autori aderenti al "Centro di diritto penale tributario", approfondisce, con taglio operativo, i diversi problemi interpretativi e pratici suscitati dalla recente riforma dei reati tributari attuata dal d.lgs. 158/2015.
La Novella ha segnato una svolta profonda nella materia (nella linea impressa dalla "Delega fiscale" del 2014, tesa a rendere meno aspra la repressione penale in tale campo), anche al fine di favorire l'insediamento nel nostro Paese di imprese straniere, oggi intimorite dall'incertezza della normativa penale in questioni discutibili e da riservare al vaglio del solo giudice tributario.
Nella trattazione vengono, tra le altre, approfondite questioni relative ai moderni profili della strutturazione delle imprese e dell'attività di consulenza professionale, finora trascurate da altre opere del settore.
Prodotti correlati