La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume risponde all'esigenza, ormai ineludibile, di far conoscere anche in Italia la Sindrome da Alienazione Parentale: tale concetto inizia a serpeggiare in giurisprudenza e la sua conoscenza è imprescindibile per tutti coloro che , a diverso titolo, si occupino di separazione, divorzio e affidamento dei figli (psicologi, avvocati, terapeuti della famiglia, mediatori¿).
Oltre a fornire una descrizione sistematica e completa della sindrome e delle sue manifestazioni, il libro offre delle linee guida per distinguere correttamente la PAS, da un lato, da quelle situazioni in cui il rifiuto del bambino è motivato da condotte reali del genitore (maltrattamento e abuso) e, dall'altro, da quei casi in cui la preferenza per uno dei due genitori è genuina e sincera e non indotta.
Prodotti correlati