La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il volume consente una conoscenza approfondita dei temi, da sempre al centro del
dibattito dottrinale e giurisprudenziale, costituenti espressione della ordinaria dinamica
del rapporto di lavoro, in cui si risolvono, appunto, i diritti e i doveri delle parti. Nell'opera
sono illustrati i regimi delle mansioni e dei controlli (risultanti dalle modifiche introdotte,
rispettivamente, dal d.lgs. n. 81 del 2015 e dal d.lgs. n. 151 del 2015), del trasferimento
del lavoratore, dei tempi di lavoro, del potere disciplinare, della retribuzione, del
diritto di sciopero, dei diritti sindacali. Gli istituti - compresi quelli più tradizionali su cui
il diritto civile esercita maggiore influenza, come quello della formazione del contratto
(in cui si inserisce il patto di prova, di recente interessato da interventi significativi della
giurisprudenza) - sono trattati analiticamente, con ricognizione aggiornata delle sentenze
più rilevanti della Suprema Corte. Ampio spazio è dedicato alla disamina del potere
direttivo, degli obblighi di diligenza e fedeltà, nonché dei doveri di salvaguardia della
salute del lavoratore (ambito, questo, attualmente oggetto di non trascurabile contenzioso).
Ogni questione è trattata in modo lineare e sintetico, con particolare attenzione
agli sviluppi pratici ed applicativi, senza trascurare gli inquadramenti sistematici della
materia.
Prodotti correlati