La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il diritto penale d'impresa, a causa della complessità e vastità che lo caratterizza, richiede all'interprete una visione d'insieme che consenta di cogliere le singole problematiche nella loro multiformità, sul piano giuridico ed economico, senza perderne di vista la specificità.
Il presente volume (il secondo di due tomi che compongo l'opera) costituisce una guida, destinata ai pratici, nel complesso quadro di settore; in questa prospettiva sono stati affrontati in primo luogo, sempre alla luce di un costante richiamo alle indicazioni della Suprema Corte, i principi generali del diritto d'impresa, nelle loro varie manifestazioni, sia rispetto alla responsabilità dei singoli che a quelle degli enti. Sono state inoltre analizzate nel dettaglio alcune delle tematiche ontologicamente connaturate alla realtà imprenditoriale: il penale societario, fallimentare, finanziario e previdenziale, la normativa in tema di ambiente nonché settori rilevanti e specifici quali i reati informatici di natura patrimoniale, l'usura (tradizionale e bancaria) ed i reati doganali.
Prodotti correlati