La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La quarta edizione delle Lezioni si caratterizza - oltre che per
l'incremento degli esempi e degli approfondimenti, soprattutto per
effetto dell'aggiornamento giurisprudenziale oltre che normativo,
entrambi sempre più mirati all'apprendimento consapevole della
materia tramite la verifica dei suoi risvolti pratici e l'analisi di
aspetti di dettaglio - per l'innesto della trattazione di argomenti
tipici del diritto commerciale, industriale e del lavoro.
Ciò è avvenuto senza destinare questa trattazione a una parte
speciale rispetto a quelle tradizionali del diritto civile, come avviene nella manualistica corrente, bensì proprio come un innesto -
all'interno delle trattazioni tradizionali - di paragrafi, approfondimenti ed esempi contraddistinti dal simbolo C (dove "C" sta,
appunto, sinteticamente per commerciale, industriale e del lavoro),
sì da rendere più evidente l'operatività dei princìpi generali e dove
invece essi siano derogati, in ragione di esigenze e di problemi tipici che di volta in volta si metteranno in luce. Così, ad esempio, delle società quali enti profit, argomento classico del diritto commerciale, si parlerà successivamente e unitamente agli enti non profit; dei beni immateriali, argomento classico del diritto industriale, si parlerà successivamente ai beni materiali; il contratto di lavoro sarà trattato come qualsiasi altro contratto tipico; la concorrenza sarà esaminata quale fatto illecito tipico dell'imprenditore e quale possibile oggetto di consorzi, a loro volta esaminati parallelamente a tutti gli altri enti.
Quest'opera di coordinamento fa sì che il presente volume non
sia soltanto destinato alla didattica, ma si configuri anche come
proposta (immediata) di ripensamento della stessa e (mediata) di
ripensamento di alcune categorie, sempre nella speranza che ciò
valga a rendere un migliore servizio a chi si appresti o ritorni allo
studio del diritto privato.
Prodotti correlati