La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il titolo del libro evoca il problema della duplicazione contestuale di processi a carico del medesimo imputato. Le diverse vicende di 'doppio processo' ruotano attorno ad uno schema comune, ma solo alcune di esse sono riconducibili agli istituti che il codice disciplina in modo espresso. In particolare, non tutti i casi di litispendenza danno luogo ai conflitti positivi di giurisdizione o competenza o ai contrasti positivi fra uffici del pubblico ministero. Da questi istituti muove la presente indagine, con l'intento di ricavarne i dati utili a ricostruire la nozione di litispendenza penale. L¿obiettivo è di chiarire quale veste giuridica dare alle situazioni processuali estranee alle fattispecie di conflitto e di contrasto, ma riconducibili alla fenomenologia della litispendenza. Emerge, sullo sfondo, uno specifico vizio del procedere, soggetto a un trattamento autonomo: per l¿appunto il vizio di litispendenza, che è da distinguere dalla nozione onnicomprensiva di litispendenza.
Lo studio della litispendenza fa emergere problemi di tutela dei diritti fondamentali, tenuto conto della natura costituzionale degli interessi lesi dalla duplicazione simultanea dei processi: a partire dalla presunzione d¿innocenza, inevitabilmente indebolita da una ¿super-attivazione¿ del meccanismo in grado di vincerla. Peraltro, nel contesto della litispendenza il ne bis in idem esibisce sempre una 'ratio composita', cioè ricomprendente esigenze di garanzia individuale e di corretto funzionamento del sistema: la tutela delle esigenze di economia processuale convive con il prioritario scopo di garantire la certezza giuridica intesa in senso soggettivo, vale a dire le libertà della persona. Il presente studio propone una lettura ampia dell¿obbligo di dichiarare 'immediatamente' l'improcedibilità causata dalla litispendenza, nel delicato intreccio fra il ne bis in idem e il favor rei.
Prodotti correlati