La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'opera traccia un profilo storico della scienza giuridica italiana in tutte le sue diverse dimensioni assumendo quale osservatorio fondamentale il banco di lavoro del giurista con tutto il corredo dei suoi strumenti tecnici. Partendo dalla nascita di una riflessione scientifica "italiana" al momento della costituzione dello Stato unitario (1861), lo studio segue l'itinerario del diritto borghese nel suo consolidarsi e nel suo incrinarsi fino alla sua crisi nei primi decenni del Novecento, alla esperienza complessa del corporativismo italiano, alla seconda guerra mondiale e al crollo del fascismo con l'instaurazione di una democrazia parlamentare. Una lunga e straordinaria avventura intellettuale rivissuta con intensa sensibilità storica.
Prodotti correlati