La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
I temi legati ai rapporti tra il diritto statale e la religione nello spazio europeo riflettono le
stesse incertezze ed inquietudini dell'attuale corso della storia del Vecchio Continente che
rendono sempre meno scontati i destini dell'ambizioso progetto di integrazione economica,
politica e sociale, alla base della costruzione dell'Unione europea. Il volume - mantenendo
l'impostazione di base adottata nella precedente edizione - presenta un quadro aggiornato
dei modelli europei di disciplina del fenomeno religioso e del modo in cui essi tentano di
dare risposta alle nuove sfide della crisi di sicurezza, dell'accoglienza di chi è portatore di
«identità diverse», nonché dell'avanzare dei movimenti xenofobi e islamofobici, in un contesto
generale caratterizzato dal ripiegamento di molti Stati su posizioni difensive di chiusura
e dal riemergere dei «nazionalismi».
Prodotti correlati