La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
I provvedimenti in materia di separazione, divorzio e tutela dei figli nati fuori dal
matrimonio sono soggetti in qualsiasi momento alla richiesta di modificazione,
allorché mutino i presupposti sui quali erano state assunte in precedenza.
L'opera esamina la casistica e l'interpretazione della giurisprudenza allorché
venga richiesta tale modifica relativamente alla prole, in tema di affidamento,
collocamento, responsabilità genitoriale, esercizio del diritto di visita e diritti
recentemente attribuiti ad ascendenti e parenti. Vengono richiamate inoltre le
decisioni relative alla domanda di revoca o modificazione dei provvedimenti di
assegnazione della casa coniugale e le numerose fattispecie relative alla modifica
e alla revoca delle elargizioni economiche in favore dei figli nonché, nella
separazione e nel divorzio, in favore dell'altro coniuge, anche alla luce della rivisitazione
dell'assegno divorzile effettuato dalle Sezioni Unite della Cassazione con
la sentenza 11 luglio 2018, n. 18287.
Completa la trattazione l'analisi delle questioni connesse alla legge sulle unioni
civili e agli accordi e modifiche concordate tra conviventi eterosessuali.
Prodotti correlati