La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Da tempo ci confronta sulla possibilità di intervenire qualora la prestazione resa dal lavoratore sia del
tutto insufficiente rispetto alle attese e agli investimenti da parte dell'imprenditore. È dunque possibile
il licenziamento del "fannullone" o di chi, privo delle richieste capacità professionali, renda una prestazione
improduttiva? Evidentemente si.
Può configurarsi un licenziamento per giustificato motivo soggettivo ogni qual volta il rendimento, insufficiente, è determinato da un inadempimento colpevole del lavoratore o comunque da una negligenza
oggetto di contestazione disciplinare; diversamente, si parlerà di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (economico) se l'inadempimento è incolpevole e, semplicemente, il dipendente renda
una prestazione improduttiva che rappresenti un costo non sostenibile dall'imprenditore.
Il volume fornisce una panoramica completa, esaustiva e originale sul tema dello scarso rendimento, orientando il lettore su un argomento essenziale per il futuro e che sarà sempre più di stretta attualità.
Prodotti correlati