La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Codice dell'esecuzione forzata, giunto alla II edizione, offre ad avvocati, magistrati, notai, e giovani studiosi, un panorama ancora più completo e aggiornato in materia rispetto alla precedente edizione, in quanto analizza sistematicamente tutte le novità operate dalle riforme degli ultimi anni, commentandole in modo approfondito alla luce dei più recenti e rilevanti orientamenti dottrinali e soprattutto giurisprudenziali intervenuti a seguito del riassetto complessivo della disciplina del processo esecutivo. Difatti tale ambito è da sempre origine di problemi teorici e applicativi, resi comprensibili dagli autori del Commentario, focalizzando l'attenzione sulle principali soluzioni emerse nella pratica e nel dibattito scientifico.
Nella prima parte dell'Opera si commentano singolarmente le norme del codice di rito e del codice civile. La seconda parte è dedicata alla trattazione d'insieme dei principali procedimenti speciali di esecuzione e all'esecuzione forzata e alle misure cautelari su navi e aeromobili.
La ricognizione delle fonti comprende, altresì, il commento a disposizioni penalistiche e del codice del processo amministrativo, e al c.d. titolo esecutivo europeo e infine, una disamina riassuntiva delle principali questioni poste dai rapporti fra esecuzione forzata e pubblica amministrazione. A chiusura del volume un capitolo specifico è dedicato al PCT e agli adempimenti telematici, alla luce delle ultime novità, in particolare in tema di esecuzione immobiliare.
Prodotti correlati