La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il rapporto tra gli incapaci e l'impresa, sia individuale sia collettiva, si caratterizza da sempre
per l'elevato livello di astratto tecnicismo insito nelle regole che lo disciplinano. La quarta
edizione del volume vede dunque l'inserimento di nuove pronunce della Corte di Cassazione
e delle corti di merito, allo scopo di meglio chiarire i profili teorici e di offrire concreti spunti
sugli orientamenti giurisprudenziali attraverso la disamina di casi peculiari. Il testo è aggiornato
alle modifiche legislative intervenute nei nove anni intercorsi dall'ultima edizione, in
particolare ad opera del d.lgs. 28 dicembre 2013 n. 154 che ha sostituito nel codice civile il
concetto di "potestà genitoriale" con quello di "responsabilità genitoriale" e della l. 219/2012
che ha modificato la ripartizione della competenza per materia del Tribunale per i minorenni
e del Tribunale ordinario con riferimento ai provvedimenti relativi ai minori. L'opera, dalle dimensioni
volutamente contenute, rappresenta quindi, ancora una volta, un valido strumento
per gli operatori del diritto che vogliano confrontarsi con questi temi.
Prodotti correlati