La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La monografia approfondisce le implicazioni del parallelismo (isomorfismo) tra concetti teologici e concetti politico giuridici che Carl Schmitt, all¿inizio del ¿900, poneva quale chiave interpretativa della tradizione occidentale moderna. La prima parte del lavoro collega l¿intuizione della ¿teologia politica¿ all¿orizzonte disciplinare dello studio comparatistico dei sistemi giuridici; la seconda parte del lavoro, dando seguito ad una tarda indicazione dello stesso Schmitt, esplora le implicazioni per lo studio dei tratti caratterizzanti la tradizione giuridica occidentale dell¿irriducibile originalità dottrinale del cristianesimo.
Prodotti correlati