La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
In un unico volume si illustrano accessi, ispezioni, verifiche, accertamenti analitici e induttivi e la riscossione volontaria e coattiva delle imposte.
L'evoluzione normativa degli ultimi anni ha concentrato accertamento e riscossione obbligando l'operatore ad affrontare anche simultaneamente le due fasi.
Particolare attenzione è riservata a diritti e doveri del contribuente a fronte di indagini dell¿Agenzia delle entrate o della Guardia di finanza e dei conseguenti accertamenti.
Si esamina inoltre la complessa disciplina della riscossione: dai termini di pagamento a seguito di accertamenti o cartelle, alle misure cautelari come l'ipoteca e all'esecuzione forzata esattoriale con le importanti deroghe rispetto a quella ordinaria.
Il professionista è guidato, con esempi pratici e casi giurisprudenziali, nelle varie fasi dell'accertamento e della riscossione con gli strumenti di tutela del contribuente.
Principali Novità e punti di forza del volume:
- Superamento di Equitalia con il nuovo Agenzia-Entrate Riscossione
- Nuova disciplina della dichiarazione integrativa a favore del contribuente
- Utilizzo delle perdite nell'accertamento e nell'accertamento con adesione
- Notifica degli accertamenti via PEC
- Nuovi indici di affidabilità fiscale e superamento degli studi di settore
- Nuovi limiti per le compensazioni e i rimborsi delle imposte
- Chiarimenti e casi pratici sul ravvedimento
- Estensione della transazione fiscale
- Rateazione degli importi accertati o definiti: nuovi termini e possibilità di sanare errori e ritardi
Prodotti correlati