La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Quest¿opera costituisce la più alta espressione del connubio tra attività
forense e psicologia nelle sue varie espressioni, quali quella cognitiva,
sociale, neuro, delle comunicazione ed interpersonale. Si svolge come
commento alle Linee Guida elaborate da un gruppo di studiosi, accademici
e professionisti del diritto e delle scienze psicosociali che le hanno
redatte con l'intento di limitare i numerosi errori giudiziari - sia nel senso
dell'assoluzione di un colpevole che della condanna di un innocente -
che affliggono il nostro Paese. Tutto l'iter processuale, dalla investigazione
al giudizio, sempre in materia penale, viene vagliato per contrastare gli
errori, gli inciampi e i preconcetti che possono inquinare l'azione forense
con l'obiettivo di raggiungere una vigilanza cognitiva informata e critica.
Prodotti correlati