La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La normativa antiriciclaggio per gli Studi ¿ legali e notarili - è sempre
più complessa.
Come attrezzarsi per far fronte non solo ai rischi reputazionali, ma
anche alle nuove e sempre più severe sanzioni?
Cosa vuol dire profilare un cliente e attribuirgli un indice di rischio?
Cosa è e - soprattutto - come si redige il documento di autovalutazione
dello Studio?
Le Regole tecniche del CFN e del CNN sono di ausilio per semplificare
i molti adempimenti e i controlli interni degli Studi legali e
notarili?
Cosa è il sospetto e come bisogna gestire in Studio una situazione
di sospetto?
Come affrontare un'ispezione degli organi deputati ai controlli?
Questi sono solo alcuni dei temi affrontati in questo volume che si propone - fornendo risposte ai quesiti e offrendo, con dei Focus dedicati,
soluzioni pratiche - di guidare Avvocati
e Notai nella corretta predisposizione
dei molti presidi che vanno approntati nei loro Studi, alla luce
del recepimento in Italia della Quarta e Quinta Direttiva antiriciclaggio
e della recente adozione delle Regole tecniche del CNF e del CNN.
Prodotti correlati