La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La nuova edizione del manuale breve, con taglio pratico e lineare, analizza tutti i profili istituzionali del Diritto processuale penale. L¿autore offre al lettore un quadro esaustivo: dei recenti interventi legislativi, tra cui la l. 19 luglio 2019, n. 69 (cd. Codice rosso) e il d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, conv. in l. 28 febbraio 2020, n.7 sulle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni; del dibattito dottrinale; e delle recenti pronunce giurisprudenziali, tra cui la sentenza costituzionale n. 14 del 2020 sulla messa alla prova e la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 41736 del 2019 sul mutamento del giudice dibattimentale in rapporto all¿esame delle persone già sentite. Completa il volume una selezione di domande e risposte commentate, che fornisce al lettore un ottimo strumento di autovalutazione
Prodotti correlati