La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il digitale e la rete, se ben utilizzati, rappresentano strumenti
fondamentali per il business aziendale ma costituiscono,
al contempo, un fattore di forte rischio per
l'immagine e la reputazione dell'azienda, la quale può
essere gravemente pregiudicata dalla diffusione on line
di informazioni denigratorie, anche riguardanti i propri
appartenenti, o, indirettamente, dalla commissione
di altre attività illecite, quali, ad esempio, usi impropri
e non autorizzati del brand, utilizzi abusivi dei nomi di
dominio, contraffazioni del marchio, violazione dei diritti
di proprietà intellettuale e atti di concorrenza sleale
in genere. Per l'azienda, quindi, si impone la necessità
di salvaguardare tale asset. Il primo passo, imprescindibile,
è rappresentato dall'introduzione di nuovi processi
aziendali e dall'impiego di risorse in grado di operare
in team. L'azienda dovrà quindi approntare un costante
monitoraggio della propria reputazione in internet,
sulla cui base si potrà adottare la strategia più efficace:
inserire direttamente in rete informazioni in grado di
contribuire alla formazione di una determinata opinione
all'interno della comunità degli utenti, fino alla possibilità
di stroncare sul piano legale le diffamazioni, spesso già
mediante azioni semplici, come le diffide, o se necessario,
ricorrendo all'azione giudiziaria, tramite cui ottenere,
oltre alla cessazione della condotta illecita, nei casi più
gravi anche il ristoro dei danni ingiustamente patiti, sia di
natura patrimoniale che non patrimoniale.
Prodotti correlati