La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Che cos'è la verità? Il quotidiano esercizio che facciamo, nella vita privata o in quella professionale, per rispondere a questa domanda può portarci a scambiare o rovesciare il punto di vista dal quale si osserva e si tenta di comprendere la relazione interpersonale.
E la necessità di rispondere a questa domanda da sempre occupa un considerevole spazio nella storia, nell'arte e nella letteratura, dalle quali molteplici esempi, scelti dall'autore, sembrano quasi spontaneamente emergere dalla trama della storia di Giulia, la giovane donna, insieme al suo avvocato protagonista di Lie To Me To Lie.
Da e verso questo palindromo muove la ricerca della verità, in una storia scandita da continue sorprese e colpi di scena, attraverso ed oltre i condizionamenti e i pregiudizi che, al di là della consapevolezza, dell'autore del lettore, possono ostacolarne la ricostruzione.
Un esercizio per il quale l'autore, attingendo alla documentazione scientifica disponibile sull'argomento ha realizzato anche un testo che, per la sua attitudine ad essere continuamente approfondito e ritrovato nelle vicende professionali, presenta, non solo per il giurista, un carattere anche molto formativo.
Prodotti correlati