La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il webinar si propone come luogo di approfondimento e riflessione sui temi legati alle nuove modalità di approccio alla proposizione del ricorso tributario.
In particolar modo si offre, in un uno spazio ragionato di formazione giuridica, un’analisi delle principali tematiche legate alla redazione del ricorso, soffermandosi sugli aspetti critici di temi quali: la struttura dell’atto, il contenuto necessario, l’oggetto della domanda e l’articolazione dei motivi di doglianza.
Tali contenuti, tradizionali, saranno trattati nell’ottica del moderno Processo Tributario Telematico (PTT) e serviranno da logica e necessaria premessa alla trattazione delle questioni più strettamente legate a quest’ultimo, quali le modalità e i vizi delle notifiche effettuate tramite Posta Elettronica Certificata e dei depositi telematici.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.
Prodotti correlati