La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La materia dell’accesso ai documenti amministrativi disciplinato già nella legge 7 agosto 1990 n. 241 si è venuta ampliando, in tempi recenti, per le innovazioni introdotte in tema di trasparenza amministrativa, accesso civico e accesso civico c.d. generalizzato; questo ha comportato anche diverse questioni attinenti ai rapporti tra le varie discipline sia in generale sia in settori determinati (tra i quali, per la casistica giurisprudenziale, è di massima rilevanza il settore dei pubblici appalti); inoltre il codice del processo amministrativo regola un apposito “rito in materia di accesso ai documenti amministrativi”. Su tutte tali problematiche si sono espresse dottrina e giurisprudenza, compresa l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
L’obiettivo principale del webinar è approfondire la normativa di riferimento e delineare i principali orientamenti interpretativi ed applicativi, per fornire indicazioni di comportamento ai responsabili delle pubbliche amministrazioni e soggetti equiparati in presenza di domande di accesso agli atti amministrativi, nonché per fornire le indicazioni necessarie per la corretta utilizzazione degli strumenti a disposizione dei cittadini e degli operatori giuridici ed avvocati.
I partecipanti avranno facoltà di proporre quesiti e saranno stimolati al confronto attraverso l’analisi di casi pratici e la discussione delle problematiche maggiormente dibattute in giurisprudenza.
Sono previste alcune pause durante il webinar.
Prodotti correlati