La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il percorso formativo (webinar di tre moduli di tre ore ciascuno) intende operare un approfondimento - di taglio rigorosamente pratico-professionale - focalizzato su ricorrenti criticità delle controversie bancarie.
In particolare, saranno confrontate, relativamente alle tematiche trattate, le argomentazioni e le eccezioni che banca e cliente contrappongono nei rispettivi atti processuali.
L’esame della più aggiornata giurisprudenza di legittimità e di merito – volta per volta segnalata ai partecipanti – costituirà un costante punto di riferimento per sciogliere i nodi operativi di questioni giuridiche dibattute nelle aule di Tribunale.
Oggetto di analitico esame saranno la pattuizione di interessi, TAEG e clausola floor nei contratti bancari; anatocismo e usura nei mutui bancari (focus ammortamento francese e anatocismo); alcune questioni di rilevanza processuale delle controversie bancarie (tra cui la cartolarizzazione dei crediti e il ‘deposito cauzionale infruttifero’ nei contratti di mutuo).
Ampio spazio sarà accordato alle domande dei partecipanti, che potranno offrire al dibattito anche casi concreti da loro professionalmente affrontati.
Prodotti correlati