La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il webinar offre una panoramica sulle implicazioni del Regolamento (UE) 679/2016, c.d. GDPR in ambito sanitario, settore caratterizzato dal trattamento di dati particolarmente invasivi della sfera privata dell’interessato che necessitano, pertanto, di una maggiore tutela rispetto al trattamento di dati comuni.
Durante gli incontri saranno prese in esame le tipicità del settore sanitario, partendo dalle norme sulla redazione delle informative, sulle basi giuridiche che legittimano il trattamento, con un collegamento anche ai trattamenti effettuati ed ai principi applicati durante lo stato di emergenza legato alla diffusione del covid.19.
Si analizzeranno poi tutti gli adempimenti prescritti dalla normativa e necessari ai fini dell’adeguamento al GDPR ed ai fini dell’attuazione della governance all’interno delle strutture sanitarie, sia pubbliche che private (ospedali, case di cura, RSA, laboratori di analisi, studi privati, etc…).
Un focus sarà dedicato sulla sanità elettronica e sulle recenti modifiche in tema di fascicolo sanitario elettronico (FSE), sul trattamento dei dati nell’ambito della ricerca e delle sperimentazioni cliniche.
La trattazione degli argomenti sarà suddivisa in alcuni segmenti dei quali si prevede una prima trattazione teorica seguita da un breve confronto con il docente con possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.
Prodotti correlati