La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Questa rivista segue da vicino le incessanti evoluzioni del diritto amministrativo, per quel che riguardano tanto i nuovi settori disciplinati, che i modi con i quali l'ordinamento li disciplina. Ma, anche in forza della caratterizzazione che le deriva dall'essere curata da un gruppo di professori universitari, non trascura di trattare argomenti classici; e, soprattutto, non è dimentica della tradizionale elaborazione concettuale della materia, certamente non solo italiana. Inoltre, tiene nel massimo conto il contesto in primo luogo comunitario, e poi transnazionale in genere, nel quale il nostro diritto si iscrive, e comunque ne è condizionato. Essa, così, ha l'ambizione di trattare gli argomenti più specifici, tentando sempre di inquadrarli in una cornice più sistematica, e non provinciale; e di studiare anche i temi più nuovi in una prospettiva culturale che trascenda quella offerta dalla mera attualità.
- Organi della rivista
- Codice etico
- Regolamento ammissione e referaggio contributi
Prodotti correlati