La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Memento Fiscale tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e completa con un taglio operativo e pratico. La trattazione è suddivisa in 5 parti: imposte sui redditi, IRAP, IVA, altre imposte e disposizioni comuni.
Ognuna delle 5 parti di è strutturata in diversi capitoli, ciascuno dei quali è preceduto da un sommario analitico. Le disposizioni comuni alle varie imposte illustrano, tra l’altro, gli interpelli, l’accertamento e la riscossione, il contenzioso, le operazioni straordinarie e gli strumenti contro le doppie imposizioni internazionali. La trattazione delle sanzioni è concentrata in un capitolo, salvo eccezioni evidenziate nell’indice. Il volume è infine dotato di un esauriente indice analitico, con oltre 5.000 voci, strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
La nuova edizione 2021 è aggiornata con le novità fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2021 e nei numerosi provvedimenti emessi nel 2020 per sostenere gli operatori durante la pandemia da Covid-19 (DL agosto, DL Ristori ecc.) e in diversi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Principali novità dell'edizione di marzo 2021
- Superbonus 110% con le ultime modifiche, proroga dei vari bonus dell’edilizia (ecobonus, sismabonus, bonus mobili ecc.)
- Credito di imposta per i nuovi investimenti effettuati nel periodo 2021-2022
- Fattura elettronica: nuovi codici e novità sull’imposta di bollo
- Rivalutazione dei beni aziendali e riallineamento
- Agevolazioni per il rafforzamento patrimoniale delle imprese
- Incentivi fiscali per le aggregazioni societarie
- Trasmissione telematica dei corrispettivi: nuove sanzioni e lotteria degli scontrini
- Agevolazioni varie per imprese
- Impatriati
- Locazioni brevi
- Vendite a distanza
- Casi pratici riguardanti la detrazione IVA
- Contribuenti trimestrali: nuovi termini di registrazione delle fatture
- Chiarimenti su cessioni intra UE e prova del trasporto
- Effetti della Brexit
- Piattaforme virtuali: chiarimenti e novità 2021
- Modifiche ai PIR
Presentazione
Principali novità fiscali
Parte I: IMPOSTE SUI REDDITI Persone fisiche
- Regole generali IRPEF
- Impresa
- Fondiari
- Lavoro dipendente
- Lavoro autonomo
- Capitale
- Diversi
- Dichiarazione
- Non residenti
Società ed enti commerciali
- Società di capitali ed enti commerciali
- Società di persone e associazioni commerciali
- Società di comodo
- Non residenti
Regole comuni
- Pagamento delle imposte
- Assistenza fiscale, visto di conformità e simili
- Principali agevolazioni
Parte II: IRAP
- Società ed enti
- Imprenditori e società di persone
- Professionisti
Campo di applicazione
- Operazioni
- Soggetti passivi
- Territorialità
Operazioni nazionali
- Determinazione dell’imposta
- Adempimenti
- Settore immobiliare
- Settori soggetti a regimi speciali
- Gruppo IVA
Operazioni internazionali
- Scambi intracomunitari
- Operazioni extracomunitarie
- Altre operazioni internazionali
- Non residenti operanti in Italia
Parte IV: Altre imposte
- Registro, ipotecaria e catastale
- Successioni e donazioni
- Bollo
- Su immobili (IMU, TASI, TARI, IVIE)
- Tributi erariali
- Patrimoniali mobiliari (IVAFE, ecc.)
- Tributi locali
Parte V: Disposizioni comuni
- Interpelli
- Accertamento e riscossione
- Contenzioso
- Sanzioni
- Operazioni straordinarie
- Strumenti contro le doppie imposizioni internazionali
- Consorzi
- Enti non commerciali
APPENDICE
INDICE ANALITICO
Prodotti correlati